Eventi

2025

  Progetto OUTDooR di Miglioramento e Innovazione della didattica

Come procede il nostro progetto OUTDooR di Miglioramento e Innovazione della didattica rivolto agli studenti, in collaborazione con Teaching4Learning di Unipd?
Ce lo facciamo raccontare da Valentina, una dei partecipanti, e dalle foto degli studenti all'opera con la preparazione delle specie vegetali per gli erbari!
"L'esperienza non è ancora finita, comunque vorrei ringraziare per tutto, l'organizzazione e i professori. In particolar modo il professor Michele Scotton per la bellissima lezione, la visita all'orto botanico con l'espertissimo signor Giovanni Roffarè ed il professor Giai Petit per averci accompagnati e custoditi per la notte, la professoressa Paola Gatto per la grandissima cordialità e il tempo ed energia preziosi che ha dedicato, il museo e la guida Franco Bastianon per l'interessantissima ed esclusiva lezione privata sul valore del Cansiglio. Ed  infine Edoardo Capoti per la parte pratica di creazione degli erbari e la condivisione di numerose nozioni.
Sento di aver imparato botanicamente molto e di aver conosciuto un territorio nuovo, in ogni sua sfaccettatura, geologica, paesaggistica, botanica e storica.
Grazie al TESAF e a tutti quelli che hanno reso possibile questa stupenda e intensa immersione nel Cansiglio. Luogo meraviglioso davvero."

Grazie a voi studenti e studentesse per aver partecipato!

Stiamo preparando i next steps per l'autunno. Stay tuned!

OUTdooR 2025 - foto di gruppo

OUTdooR 2025 - Il lavoro in aula

OUTdooR 2025 - Preparazione delle piante

OUTdooR 2025 - Preparazione delle piante