Personale docente
Alessandro Zanchin
Ricercatore a tempo determinato di tipo A
AGRI-04/B
Indirizzo: VIALE DELL'UNIVERSITA', 16 - LEGNARO PD . . .
E-mail: alessandro.zanchin@unipd.it
Curriculum
• Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie presso l'Università di Padova: Laureato con il massimo dei voti, 110/110.
• Dottorato di ricerca in Land Environment Resources and Health (LERH) presso l'Università di Padova, all'interno del gruppo di ricerca in meccanica agraria sotto la supervisione del Professor Francesco Marinello, del Dott. Diego Tomasi e del Dott. Marco Sozzi.
Biografia
Ho conseguito la laurea magistrale presso l'Università di Padova, focalizzando la mia tesi sull’agricoltura di precisione. Successivamente, ho ottenuto un dottorato presso il dipartimento LERH dell'Università di Padova, dove ho potuto approfondire gli studi sulla viticoltura di precisione, la digitalizzazione in cantina, ed analisi tridimensionale. Durante il mio percorso di dottorato, ho partecipato a conferenze internazionali e tavole rotonde. Ho scritto diversi articoli tecnici per divulgare i risultati delle mie ricerche. Inoltre, ho trascorso sei mesi presso l'Università di La Rioja, in Spagna, per un periodo di scambio all’estero, concentrandomi sulle applicazioni dell’intelligenza artificiale in viticoltura. Infine, ho ottenuto una posizione da ricercatore post-doc, quindi ricercatore a tempo determinato, nel campo della trasformazione di prodotti vitivinicoli e alimentari presso l'Università di Padova. Collaboro con aziende private come consulente vitivinicolo nella regione Veneto sin dalla mia laurea.
Tesi proposte
- Controllo della macerazione dei vini rossi
- Analisi di immagine applicata a produzione de valutazione di vini spumanti
- Analisi 3D di uve e locali di cantina per identificazione di criticità